Il Laboratorio Interdisciplinare Diritti e Regole (LIDER-Lab) della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha una lunga tradizione di ricerca giuridica teorica ed empirica, di formazione e di consulenza. Esso copre vari campi di diritto privato e regolamentazione a livello nazionale, transnazionale e internazionale.
Costruito su una forte combinazione di esperienza accademica e professionale, le attività di ricerca LIDER-Lab, orientate ad un approccio metodologico comparativo, inoltre, usufruiscono delle interazioni interdisciplinari uniche disponibili alla Scuola Superiore Sant'Anna, dall'ingegneria alle scienze della vita, all’economia alle scienze politiche e con il contesto universitario Toscano ed in particolare con il mondo della data science. Inoltre, il frequente avvicendarsi di illustri professori e ricercatori in visita offre un continuo scambio di opinioni e nuove intuizioni per gli impegni di ricerca di LIDER-Lab.
Per quanto riguarda la sua attività di formazione e consulenza, il LIDER-Lab promuove il dialogo tra docenti universitari, professionisti (per esempio giudici ed avvocati) ed esperti di settore attraverso l'organizzazione di incontri, seminari e workshop.
Negli anni, il LIDER-Lab ha stabilito le sue attività principali su una serie selezionata di aree di ricerca, spesso combinandole con un approccio transdisciplinare, e con una specifica attenzione anche alle implicazioni di policy: da questo punto di vista, le attività LIDER-Lab sono di massimo interesse sia per gli attori pubblici sia per operatori industriali.
Commenti e suggerimenti sono i benvenuti.
Giovanni Comandé
Gennaio 2021
D | L | M | M | G | V | S |
1
|
2
|
|||||
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Vedi tutti gli eventi di formazione o didattica.